Previsioni Meteorologiche dal 2 novembre al 5 novembre 2018

Data emissione 02 Novembre 2018 alle ore 12:41

Situazione:
Una saccatura di origine atlantica, estesa fino al Mediterraneo centrooccidentale, nel corso delle prossime ore, isolerà un minimo a ridosso delle coste algerine e convoglierà ancora, seppur a fasi alterne, impulsi perturbati sull’Italia, nel corso dei prossimi giorni. Oggi, il maltempo interesserà gran parte delle regioni centrosettentrionali e la Sicilia, con precipitazioni diffuse e temporali. Domani i fenomeni insisteranno su isole maggiori e Nord Ovest, mentre migliorerà temporaneamente sulle restanti regioni. Domenica un nuovo impulso instabile interesserà gran parte delle regioni, con fenomeni moderati.

Venerdì 2 novembre 2018
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali di Abruzzo meridionale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo occidentale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, Abruzzo, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mosso.

Sabato 3 Novembre 2018
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di breve rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  in sensibile aumento le minime.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mosso.

Tendenza dal 4 al 5 novembre 2018
Permangono condizioni di tempo instabile.

Previsioni Meteorologiche dal  2 novembre al 5 novembre 2018

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 2838 del 02 Novembre 2018