l’intero territorio nazionale è sotto la marginale influenza di due ampie strutture depressionarie: la prima ad est posizionata tra Russia e Mar Nero, la seconda ad ovest delle Isole Britanniche. Tale configurazione determinerà ancora instabilità pomeridiana a ridosso dei rilievi sino a domani, con locali sconfinamenti in pianura, mentre domenica la depressione atlantica farà ingresso sul Mediterraneo occidentale, causando un generale peggioramento sulle regioni centro settentrionali italiane.
Precipitazioni:
sparse, a carattere di rovescio o temporale prevalentemente ad evoluzione pomeridiana, in particolare sui settori appenninici con quantitativi cumulati puntualmente moderati.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Sabato 12 maggio 2018
Precipitazioni:
sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, in particolare sui settori appenninici con quantitativi cumulati puntualmente moderati.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Tendenza dal 13 al 14 maggio 2018Tempo ancora instabile con precipitazioni sparse su tutto il territorio regionale e temperature stazionarie.