Previsioni Meteorologiche dal 30 marzo al 2 aprile 2018

Data emissione 30 Marzo 2018 alle ore 12:58

Situazione
Una nuova saccatura atlantica si va approfondendo sul Mediterraneo Occidentale e già oggi pomeriggio si avranno le prime precipitazioni, anche temporalesche, dovute ai flussi da sud-ovest in aumento. Da domani alla mattina di domenica condizioni di maltempo sono previste su tutto il centro-nord ed i settori tirrenici meridionali, poi generale tendenza al miglioramento.

Previsioni sull'Abruzzo

Venerdì 30 marzo 2018
Precipitazioni: isolate sui settori occidentali e dorsale appenninica dal pomeriggio , anche a carattere di rovescio o temporale. Parziale attenuazione dei fenomeni nottetempo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Visibilita': possibili foschie o nebbie a banchi nelle vallate al primo mattino.
Venti: da moderati a forti sud-occidentali.
Mare: da mosso a molto mosso.

Sabato 31 marzo 2018
Precipitazioni: dda sparse a diffuse sui settori occidentali, in estensione al resto della regione nel pomeriggio. In serata i fenomeni potranno essere anche intensi.
Nevicate: a partire da 1500m in calo fino a 1000-1200m in nottata.
Temperature: in diminuzione, anche sensibile sui settori occidentali ed appenninici.
Venti: forti meridionali, con possibili raffiche di burrasca.
Mare: molto mosso o agitato.

Tendenza dal 1 al 2 aprile 2018
Domenica ancora precipitazioni sparse, localmente anche a caratttere temporalesco sui settori appenninici, al primo mattino. Fenomeni in decisa attenuazione da mezzodì che cesseranno ovunque prima di sera. Temperature in diminuzione, sotto la media del periodo, con possibili nevicate fino a 1000-1200m. Lunedì tendenza al bello con temperature in aumento.

Previsioni Meteorologiche dal 30 marzo al 2 aprile 2018

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 2362 del 30 Marzo 2018