Previsioni Meteorologiche dal 2 al 5 marzo 2018

Data emissione 02 Marzo 2018 alle ore 10:03

Situazione
L'Italia è interessata da correnti prevalentemente occidentali di origine atlantica, in seno alle quali, oggi e nei prossimi giorni, si innesteranno una serie di impulsi perturbati, attivati da una più generale circolazione ciclonica sul continente europeo. Si prevedono, pertanto, ondate di maltempo specie sui versanti tirrenici ed al Nord.

Previsioni sull'Abruzzo

Venerdì 2 marzo 2018
Precipitazioni: dalla tarda mattinata precipitazioni sparse a caratattere di rovescio o temporale, che potranno essere localmente intense sui settori occidentali, specie lungo il confine laziale e molisano, in esaurimento nottetempo.
Nevicate: oltre i 1400-1600m.
Temperature: in aumento massime; in diminuzione le minime serali che torneranno prossime o di poco inferiori allo zero nottetempo sui settori appenninci.
Venti: da moderati a forti sud-occidentali, diverranno molto forti nel pomeriggio, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte sui settori appenninci, specie lungo i crinali della dorsale. Sui settori costieri saranno inizialmente settentrionali, ma ruoteranno nel pomeriggio disponendosi dai quadranti meridionali.
Mare: molto mosso, tendente ad agitato al largo.

Sabato 3 marzo 2018
Precipitazioni: dalla tarda mattinata rovesci o temporali sparsi sui settori appeninci, localmente intensi nelle ore centrali della giornata lungo il confine laziale. Sul resto della regione deboli piogge nelle ore centrali della giornata. I fenomeni andranno in esaurimento verso sera.
Temperature: in calo, anche di 5-6 gradi nei valori massimi.
Nevicate: oltre i 1200-1300m.
Venti: da moderati a forti sud-occidentali, in ulteriore rinforzo nel pomeriggio sui settori appenninici.
Mare: da mosso a molto mosso.

Tendenza dal 4 al 5 marzo 2018
Domenica sostanziale assenza di precipitazioni per gran parte della giornata. In serata le piogge riprenderanno a partire dai settori sud-occidentali e nel corso della notte si estenderanno a tutta la zona appenninica assumendo carattere di rovescio o temporale fino alla prima mattina di lunedì. Per il resto della giornata si prevedono fenomeni sparsi ed intermittenti su tutta la regione, un po' più intensi e pesistenti sui settori meridionali nel pomeriggio.

Previsioni Meteorologiche dal 2 al 5 marzo 2018

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 2315 del 02 Marzo 2018