Situazione:
L'alta pressione delle Azzorre si sta rinforzando sul Mediterraneo Occidentale. L'Italia si trova ancora sul suo margine orientale ed è interessata da correnti di Maestrale che stanno provocando intense nevicate sull'arco alpino e nuvolosità variabile sul resto della penisola, con temperature in aumento sulla Val Padana per venti di Favonio e sul resto della Penisola per venti di Libeccio. Nei prossimi giorni l'anticiclone si rafforzerà sul Mediterraneo Centrale garantendo tempo bello e stabile almeno fino a domenica.
Previsioni sull'Abruzzo
Giovedì 4 gennaio 2018
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento.
Visibilita': foschie dense o nebbie a banchi nelle vallate interne nottetempo.
Venti: moderati sud-occidentali all'interno, meridionali sulla costa.
Mare: generalmente mosso.
Venerdì 5 gennaio 2018
Precipitazioni: assenti.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Visibilita': foschie dense o nebbie a banchi nelle vallate interne, al primo mattino e nottetempo.
Venti: da deboli a moderati sud-occidentali.
Mare: poco mosso, tendente a mosso nel pomeriggio.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 2213 del 04 Gennaio 2018