Previsioni Meteorologiche dal 9 al 11 settembre 2017

Data emissione 09 Settembre 2017 alle ore 13:55

Situazione
Un profonda saccatura atlantica, animata da un intenso vortice depressionario con centro d'azione sul Mare del Nord, sta penetrando sul Mediterraneo Occidentale attraverso la Francia e la Spagna. Ciò darà luogo ad un'intensa perturbazione che interesserà tutta l'Italia a partire da oggi pomeriggio e per a tutta la giornata di lunedì.

Previsioni sull'Abruzzo

Sabato 9 settembre 2017
Precipitazioni: possibilità di qualche debole ed isolata pioggia pomeridiana a ridosso dei rilievi.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: da moderati a forti sud-occidentali nel corso della giornata, specie sui settori occidentali.
Mare: mosso, tendente a molto mosso al largo.

Domenica 10 settembre 2017
Precipitazioni: dalla tarda mattinata precipitazioni sparse sui settori occidentali. Nel corso del pomeriggio i fenomeni assumeranno carattere di rovescio o temporale sui settori aoccidentali della regione e potranno risulatre particolarmente intensi lungo il confine laziale e molisano. Sul resto della regione piogge sparse a tratti più intese. Momentanea attenuazione dei fenomeni in nottata.
Temperature: brusco calo dei valori massimi, anche di 6-8 gradi; stazionarie o in lieve aumento le minime serali.
Venti: moderati sud-occidentali al mattino diverranno forti o molto forti meridionali nella seconda parte della giornata, con possibili raffiche di burrasca a ridosso dei rilievi occidentali.
Mare: molto mosso.

Tendenza per 11 settembre 2017
Previste precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale su tutto l'Abruzzo, anche intense tra la trada mattinata ed pomeriggio. Progressiva atteuazione dei fenomeni in serata che potranno cessare quasi ovunque già in nottata. Venti forti fino al primo pomeriggio, poi tenderanno a calare. Temperature senza variazioni di rilievo.

Previsioni Meteorologiche dal 9 al 11 settembre 2017

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 2008 del 09 Settembre 2017