Previsioni Meteorologiche dal 10 al 11 agosto 2017

Data emissione 10 Agosto 2017 alle ore 09:54

Situazione
La saccatura (perturbazione) atlantica interessa ora tutto il Mediterraneo Occidentale e l'Europa centro-occidentale. Sull'Italia sono presenti correnti sud-occidentali instabili che provocano maltempo al Nord e sulle regioni centrali, mentre al Meridione insiste un residio di alta pressione che mantiene condizioni di forte stabilità. L'Abruzzo si trova sul confine tra queste due strutture, per cui le condizioni d'instabilità non risultano molto spiccate e solo domani avremo un calo deciso delle temperature che metterà fine a questa lunga ondata di calore.

Previsioni sull'Abruzzo

Giovedì 10 agosto 2017
Precipitazioni: nel pomeriggio brevi ed isolati rovesci o temporali lungo la dorsale appenninica e settori occidentali. I fenomeni cesseranno prima di sera.
Temperature: senza variazioni di rilievo. Permangono condizioni di caldo afoso, con disagio fisico nelle ore centrali della giornata, specie nelle vallate interne e l'entroterra costiero.
Venti: da deboli a moderati meridionali all'interno; a regime di brezza sulla costa.
Mare: poco mosso.

Venerdì 11 agosto 2017
Precipitazioni: dalla tarda mattinata isolati rovesci o temporali su un po' tutta la regione, localmente più intensi sui settori adriatici e versanti orientali della dorsale appenninica. I fenomeni cesseranno prima di sera.
Temperature: in decisa diminuzione anche di 8-10 gradi nei valori massimi su tutta la regione.
Venti: da deboli a moderati sud-occidentali all'interno, settentrionali sulla costa.
Mare: mosso tendente a molto mosso al largo.

Previsioni Meteorologiche dal 10 al 11 agosto 2017

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 1923 del 10 Agosto 2017