Previsioni Meteorologiche dal 9 al 10 agosto 2017

Data emissione 09 Agosto 2017 alle ore 11:04

Situazione
Una saccatura (perturbazione) atlantica sta erodendo il margine settentrionale dell'alta pressione africana, spingendone il nucleo più resistente verso il Mediterraneo Centrale. Sulla Penisola stiamo assistendo, quindi, ad un generale calo della pressione atmosferica e l'aumento dell'instabilità meteorologica anche sulle regioni centrali.

Previsioni sull'Abruzzo

Mercoledì 9 agosto 2017
Precipitazioni: nel pomeriggio isolati rovesci o temporali lungo la dorsale appenninica e settori occidentali. I fenomeni cesseranno prima di sera.
Temperature: in aumento sui settori adriatici, stazionarie all'interno. Permangono sitazioni di disagio fisico nelle ore centrali della giornata, specie nelle vallate interne e l'entroterra costiero.
Venti: da deboli a moderati sud-occidentali all'interno, a regime di brezza sulla costa.
Mare: da poco mosso a localmente mosso.

Giovedì 10 agosto 2017
Precipitazioni: nel pomeriggio rovesci o temporali sparsi lungo la dorsale appenninica e settori occidentali. I fenomeni cesseranno prima di sera.
Temperature: stazionarie o in lieve calo (1-2 gradi). Sitazioni di disagio fisico si avranno, ancora, nelle ore centrali della giornata, specie nelle vallate interne e l'entroterra costiero.
Venti: da deboli a moderati sud-occidentali all'interno, a regime di brezza sulla costa.
Mare: poco mosso.

Previsioni Meteorologiche dal 9 al 10 agosto 2017

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 1920 del 09 Agosto 2017