Previsioni Meteorologiche dal 10 al 13 marzo 2017

Data emissione 10 Marzo 2017 alle ore 12:11

Situazione:
Sebbene l'alta pressione stia interessando il Mediterraneo Occidentale, l'Italia si trova sul suo bordo occidentale, lungo il quale scorrono correnti settentrionali sostenute ed in seno alle quali si svilupperà un veloce impulso perturbato che, tra oggi pomeriggio e domani, interesserà i settori del medio-basso adriatico e del meridione. Domenica e lunedì tempo stabile.

Previsioni sull'Abruzzo

Venerdì 10 marzo 2017
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di breve rovescio, dal primo pomeriggo, specie sui settori adriatici e lungo la dorsale appenninica. Fenomeni in progressiva attenuazione nella notte.
Nevicate: deboli, fino a 800-1000m, a ridosso dei rilievi.
Temperature: in lieve calo.
Venti: da molto forti a burrasca, settentrionali.
Mare: molto mosso, tendente ad agitato dal pomeriggio con possibili mareggiate.

Sabato 11 marzo 2017
Precipitazioni: isolate ed a carattere residuo al primo mattino sui settori meridionali e costieri.
Nevicate: residue, fino a 800-1000m, a ridosso dei rilievi meridionali e della Marsica, al primo mattino.
Temperature: in deciso calo, con possibilità di gelate notturne anche a quote collinari.
Venti: settentrionali, da molto forti a burrasca, specie sui settori adriatici e crinali appenninici. I venti tenderanno a calare verso sera.
Mare: agitato con mareggiate al mattino, molto mosso nel pomeriggio con moto ondoso in progressiva attenuazione verso sera.

Tendenza dal 12 al 13 marzo 2017
Tempo generalmente stabile. Temperature massime in aumento e minime stazionarie su valori piuttosto bassi, con la possibilità di gelate notturne, anche a quote collinari. Possibili foschie o nebbie a banchi nelle vallate al primo mattino e nottetempo.

Previsioni Meteorologiche dal 10 al 13 marzo 2017

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 1623 del 10 Marzo 2017