Previsioni Meteorologiche dal 18 al 21 novembre 2016

Data emissione 18 Novembre 2016 alle ore 12:43

Situazione
Un vortice di bassa pressione, centrato sulla Tunisia, continua a causare condizioni di instabilità su Sicilia e Calabria meridionale; nel contempo l’avvicinamento di una estesa perturbazione atlantica verso i settori alpini occidentali, sta attivando correnti instabili sulle regioni centrali tirreniche con locali temporali. Domani l'arrivo sul nostro Paese del sistema perturbato produrrà diffuse precipitazioni, seguite da un graduale miglioramento nella successiva giornata di domenica.

Previsioni sull'Abruzzo

Venerdì 18 novembre 2016
Precipitazioni: deboli ed isolate nel corso della giornata su un po' tutta la regione. In serata si prevedono rovesci o temporali sui settori occidentali che tenderanno ad aumentare d'intensità nel corso della notte.
Temperature: in aumento. Anche di 4-5 gradi le massime sui settori costieri.
Venti: moderati sud-occidentali con rinforzi in serata.
Mare: da mosso a molto mosso.

Sabato 19 novembre 2016
Precipitazioni: rovesci o temporali sparsi fin dal mattino sui settori appenninici con fenomeni che, specie sui settori meridionali, potranno essere localmente intensi. Precipitazioni isolate nelle ore centrali della giornata anche sul resto della regione. I fenomeni si attenueranno nel corso del pomeriggio.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: da moderati a forti dai quadranti meridionali, con rinforzi sui crinali appenninici nella prima parte della giornata.
Mare: da mosso a molto mosso, con moto ondoso in diminuzione in serata.

Tendenza dal 20 al 21 novembre 2016
Si prevede tempo prevalentemente stabile, seppur in un contesto di nuvolosità irregolare e temperature in lieve diminuzione.

Previsioni Meteorologiche dal 18 al 21 novembre 2016

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 1426 del 18 Novembre 2016