Previsioni meteorologiche dal 20 al 21 maggio 2024

Data emissione 20 Maggio 2024 alle ore 13:02

SITUAZIONE: la saccatura sull’Europa occidentale convoglia ancora correnti sud-occidentali umide ed instabili verso l’Italia. Sul Paese, pertanto, prevarranno condizioni di variabilità, con precipitazioni a carattere temporalesco che si altereranno ad ampie schiarite. Oggi e domani, rovesci e temporali interesseranno gran parte del Centro-Nord ad iniziare dalla Sardegna e, a carattere isolato, i settori tirrenici meridionali. Mercoledì, a seguito dell’allontanamento della perturbazione, spiccata instabilità interesserà ancora le regioni settentrionali ed in particolare le zone a ridosso delle aree alpine, a carattere isolato i rilievi del Centro. La ventilazione oggi al più moderata dai quadranti meridionali, dalla notte ruoterà dai quadranti occidentali, ad iniziare dalla Sardegna, rinforzando progressivamente su tutto il Paese. Il campo termico, piuttosto stabile, domani vedrà una lieve flessione sulle aree interessate dalle precipitazioni, specie nei valori massimi. 

Lunedì 20 maggio 2024
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 21 maggio 2024
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne e appenniniche, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: forti sud-occidentali lungo la dorsale appenninica.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 20 al 21 maggio 2024

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6725 del 20 Maggio 2024