Previsioni meteorologiche dal 21 al 22 dicembre 2023
                        
                    
                                            Data emissione 21 Dicembre 2023 alle ore 12:22
                        SITUAZIONE: il minimo depressionario, che nei giorni scorsi ha interessato lo Stretto di Sicilia, si allontana definitivamente verso il Mediterraneo orientale, mentre le perturbazioni in arrivo dal Nord Atlantico, grazie alla protezione dell’arco alpino, vanno ad interessare i settori balcanici e solo marginalmente l’Italia. Pertanto, nei prossimi giorni, avremo precipitazioni perlopiù nevose sui settori alpini e poche nubi ed isolati deboli piovaschi altrove. La ventilazione, invece, subirà un significativo incremento, con un forte Foehn sull’arco alpino e da nord-ovest di burrasca forte a ridosso delle due Isole maggiori, con associato stato del mare fino a molto agitato. Le temperature, in generale rialzo, fino a sensibile o marcato per i venti di caduta in Pianura Padana, nel fine settimana torneranno a diminuire.
Giovedì 21 dicembre 2023
Precipitazioni:  nessun fenomeno significativo
Visibilità:  nessun fenomeno significativo
Temperature:  nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
 
Venerdì 22 dicembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo
Visibilità: nessun fenomeno significativo 
Temperature: in sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo 
Mari: nessun fenomeno significativo 
                        
                            
                         
                        Centro Funzionale d'Abruzzo
                        
                            Prot. prov. N
                                                            6459
                                                        del 21 Dicembre 2023