Previsioni meteorologiche dal 20 al 21 novembre 2023

Data emissione 20 Novembre 2023 alle ore 13:46

SITUAZIONE: un flusso di correnti settentrionali in quota attraversa l’Italia e garantisce, per oggi, tempo stabile ma tenderà, dal pomeriggio, ad acquisire una curvatura debolmente ciclonica, causando un aumento della nuvolosità con occasionali fenomeni sulle regioni tirreniche peninsulari. Domani una saccatura atlantica scenderà dalla Francia verso il Mediterraneo occidentale, apportando un peggioramento su Liguria, Emilia-Romagna e regioni centrali, in estensione pomeridiana ai settori tirrenici meridionali. Mercoledì la fase di maltempo insisterà al Centro-Sud, con tendenza a miglioramento su Toscana e Lazio. La ventilazione, dai quadranti occidentali, intensificherà domani su Sardegna e regioni centro-meridionali, mentre rinforzerà di Bora sui settori adriatici settentrionali, per poi estendersi mercoledì su tutto il Paese. Le temperature tenderanno a risalire, oggi e nei valori minimi domani, in calo poi nei valori massimi al Centro-Nord e su tutto il Paese mercoledì.

Lunedì 20 novembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo;
Visibilità: nessun fenomeno significativo;
Temperature: in locale sensibile aumento;
Venti: nessun fenomeno significativo;
Mari: nessun fenomeno significativo;

Martedì 21 novembre 2023
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri centro-settentrionali, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori serali in locale sensibile diminuzione;
Venti: nessun fenomeno significativo;
Mari: : tendenti a molto mossi.

Previsioni meteorologiche dal 20 al 21 novembre 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6405 del 20 Novembre 2023