Previsioni meteorologiche dal 09 al 10 novembre 2023
Data emissione 09 Novembre 2023 alle ore 12:42
SITUAZIONE: sull’Italia un temporaneo aumento del campo barico sta favorendo una generale attenuazione di nubi e fenomeni; tuttavia, dal primo pomeriggio di oggi, una nuova e veloce perturbazione atlantica tornerà ad interessare le nostre regioni occidentali, con prime precipitazioni su Nord-Ovest, Toscana e Sardegna, per poi estendersi in serata sul resto del Centro-Nord e su parte del Meridione. Domani mattina i fenomeni, anche temporaleschi, insisteranno le regioni centro-meridionali, specie sui settori tirrenici, seguiti da un secondo impulso instabile nel pomeriggio-sera, mentre al Nord si farà strada un graduale miglioramento. Sabato ancora locali fenomeni sulle regioni centro-meridionali tirreniche ma con ampie schiarite dal pomeriggio. La ventilazione rinforzerà oggi dai quadranti meridionali, soprattutto su Sardegna ed aree tirreniche centro-settentrionali, in ulteriore intensificazione domani e in rotazione da ovest. Le temperature subiranno oggi un aumento nei valori serali, per poi calare sabato al Centro-Nord, specie nei valori minimi.
Giovedì 09 novembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Venerdì 10 novembre 2023
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile e generale aumento.
Venti: forti occidentali su settori costieri ed appenninici.
Mari: molto mossi al largo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6387
del 09 Novembre 2023