Previsioni meteorologiche dal 27 al 30 ottobre 2023

Data emissione 27 Ottobre 2023 alle ore 12:25

SITUAZIONE: una veloce perturbazione atlantica attraversa oggi la nostra Penisola e tende già nel pomeriggio a spostarsi verso l’area balcanica. Nella prima parte della giornata si avranno ancora precipitazioni sparse su Triveneto, regioni centro-meridionali tirreniche e settori appenninici, ma dal pomeriggio si assisterà ad un generale miglioramento che si protrarrà anche domani, benché il flusso zonale sul Territorio, a debole curvatura ciclonica, manterrà una lieve instabilità su Friuli Venezia Giulia, Liguria e regioni del versante tirrenico. Domenica, correnti sudoccidentali in quota tenderanno ad accentuare l’instabilità al Nord, specie sulla Liguria, e sulla Toscana, mentre ci sarà prevalenza di tempo soleggiato al Sud e sul resto del Centro. La ventilazione, forte da ovest-sud-ovest, tenderà ad attenuarsi decisamente domani, disponendosi poi da Sud nella giornata di domenica. Le temperature subiranno un generale calo domani su tutta la Penisola, più sensibile nei valori minimi.

Venerdì 27 ottobre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: localmente da forti a burrasca occidentali.
Mari: molto mossi.

Sabato 28 ottobre 2023
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Tendenza per il fine settimana: permanenza di precipitazioni sparse di debole intensità. Ventilazione in attenuazione.

Previsioni meteorologiche dal 27 al 30 ottobre 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6365 del 27 Ottobre 2023