Previsioni meteorologiche dal 23 al 24 ottobre 2023
Data emissione 23 Ottobre 2023 alle ore 13:22
SITUAZIONE: l’ampia saccatura, che interessa l’Europa occidentale, convoglia correnti instabili sud-occidentali in quota in area mediterranea e sull’Italia. Dal pomeriggio-sera di oggi, sulle regioni di Nord-Ovest è previsto un graduale peggioramento, mentre resiste ancora il campo anticiclonico al Centro-Sud, con venti di scirocco e temperature miti, specie sulle due isole maggiori. Domani, la perturbazione si estenderà pienamente su tutto il settentrione e sulle regioni del Centro, a partire da Toscana e Sardegna. A seguire, mercoledì, il sistema coinvolgerà anche il meridione, pur mantenendo una certa instabilità su Triveneto e regioni centrali del versante tirrenico.
La ventilazione rinforzerà disponendosi dai quadranti meridionali su tutto il Territorio e le temperature, oggi e domani ancora in lieve generale aumento al Centro-Sud, subiranno mercoledì una sensibile diminuzione, specie nei valori massimi.
Lunedì 23 ottobre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Martedì 24 ottobre 2023
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile aumento. Massime in locale sensibile aumento sul medio e basso versante Adriatico.
Venti: tendenti a forti a prevalente componente sud-occidentale.
Mari: molto mossi.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6357
del 23 Ottobre 2023