Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 ottobre 2023
Data emissione 16 Ottobre 2023 alle ore 13:02
SITUAZIONE: il transito di sistemi frontale sull’Europa centrale tende ad attenuare il dominio dell’alta pressione anche su parte del Mediterraneo, determinando un flusso quasi zonale in quota attraverso l’Italia. Tra oggi e domani, quindi, impulsi instabili si muoveranno da ovest verso est interessando principalmente il Centro-Sud peninsulare, fenomenologia perlopiù debole, apripista per un più deciso e marcato peggioramento nella seconda parte della settimana. La ventilazione, inizialmente dai quadranti settentrionali, tenderà a ruotare nella giornata di domani dapprima da quelli occidentali e poi da quelli meridionali. Le temperature, di conseguenza, subiranno una decisa diminuzione oggi su tutto il Paese, seppur temporanea.
Lunedì 16 ottobre 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale sui settori interni appenninici, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale diminuzione, anche sensibile nei valori massimi.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Martedì 17 ottobre 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse specie nella prima parte della giornata, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6345
del 16 Ottobre 2023