Previsioni meteorologiche dal 13 al 16 ottobre 2023

Data emissione 13 Ottobre 2023 alle ore 12:22

SITUAZIONE: il campo di alta pressione, che interessa gran parte dell’Europa sud-occidentale, tende gradualmente a traslare verso levante, lasciando scorrere al suo posto correnti umide atlantiche. In tale contesto, oggi, sono attesi annuvolamenti sparsi al Nord che daranno luogo a deboli piovaschi, altrove ancora condizioni di tempo stabile. Domani la nuvolosità tenderà gradualmente ad intensificarsi al Nord, con deboli fenomeni sparsi su Arco Alpino, Friuli Venezia Giulia, Liguria di Levante e Alta Toscana. Nella seconda parte della giornata di domenica, le precipitazioni interesseranno parte del Centro e del Nord. La ventilazione, oggi ancora debole variabile, tenderà domani a disporsi dai quadranti meridionali, rinforzando domenica fino a localmente forte. Di conseguenza le temperature si manterranno ancora su valori massimi al di sopra delle medie stagionali, per poi diminuire domenica a partire dal Nord.

Venerdì 13 ottobre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Sabato 14 ottobre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento sul settore costiero.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Tendenza per il fine settimana: Previste, nella giornata di domenica 15 ottobre, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne, con quantitativi generalmente deboli, in estensione, nell'arco della giornata di lunedì 16 ottobre, su tutta la regione.

Previsioni meteorologiche dal 13 al 16 ottobre 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6341 del 13 Ottobre 2023