Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 settembre 2023

Data emissione 28 Settembre 2023 alle ore 12:19

SITUAZIONE: un promontorio va consolidandosi sull’Europa sud-occidentale e sull’Italia centrosettentrionale mentre il minimo in quota, isolatosi sulla Grecia e in fase di colmamento, è ancora causa di isolati fenomeni temporaleschi sulle aree ioniche. Ne consegue una locale instabilità anche sulle nostre regioni meridionali, specie sui settori ionici, dove domani i fenomeni potranno essere più frequenti a causa di un temporaneo afflusso di aria fresca dai Balcani che alimenterà nuovamente la circolazione ciclonica appena descritta. La ventilazione risulterà da debole a moderata, in prevalenza dai quadranti settentrionali. Le temperature si manterranno su valori massimi leggermente al di sopra le medie del periodo.

Giovedì 28 settembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Venerdì 29 settembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 settembre 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6315 del 28 Settembre 2023