Previsioni meteorologiche dal 25 al 26 settembre 2023

Data emissione 25 Settembre 2023 alle ore 13:10

SITUAZIONE: da una saccatura con asse tra la Penisola scandinava e l’Italia si isola un minimo in quota, che tra oggi e mercoledì si posizionerà sul Mediterraneo Centrale; al contempo, un promontorio andrà rafforzandosi sull’Europa centrale e sulle regioni settentrionali italiane. Sul Paese, pertanto, sino a mercoledì, persisteranno condizioni di instabilità atmosferica, a tratti anche intensa, sulle regioni meridionali e, per la giornata odierna, anche lungo il medio versante Adriatico; mentre sul resto del Territorio il tempo sarà stabile ed in prevalenza soleggiato. La ventilazione rimarrà sostenuta dai quadranti settentrionali sulle regioni centro-meridionali e sull’alto Adriatico, per tutto il periodo. Le temperature tenderanno a aumentare, specie nei valori massimi, ad iniziare dai settori nord-orientali ed estendendosi poi a tutto il Paese, con valori massimi che si riporteranno su valori superiori alle medie del periodo.

Lunedì 25 settembre 2023
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui versanti orientali, con quantitativi
cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: forti nord-orientali lungo i crinali dell'Appennino.
Mari: localmente mosso.

Martedì 26 settembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale aumento, localmente anche sensibile.
Venti: localmente forti sui settori costieri.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 25 al 26 settembre 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6309 del 25 Settembre 2023