Bollettino di previsione incendi per il giorno 22 settembre 2023

Bollettino di previsione incendi per il giorno 22 settembre 2023

Informativa - 21 Settembre 2023 - 15:51

Situazione Sinottica
l’arrivo di un sistema frontale di origine atlantica porterà un marcato maltempo su gran parte del Nord e sulla Toscana. La ventilazione, in prevalenza dai quadranti meridionali, tenderà gradualmente a rinforzare, specie in area tirrenica ed appenninica. Le temperature subiranno un temporaneo aumento al Centro-Sud.
 
Previsioni per il 22-09-2023

Precipitazioni: sparse o temporaneamente diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna settentrionale; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su settori occidentali di Marche ed Abruzzo e su Sardegna centro-occidentale; assenti o non rilevanti altrove.
Venti: da moderati a localmente forti dai quadranti meridionali su tutte le regioni
Temperature: in lieve aumento sulle regioni peninsulari.
Umidità minima nei bassi strati: 50-80%.

Previsioni di suscettività all’innesco per il 22-09-2023
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 22-09-2023

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Media

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Media

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 6302 del 21 Settembre 2023

CODICE 6302

DATA EMISSIONE MODULO
21 Settembre 2023

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 23-09-2023
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 23-09-2023

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa




Centro Funzionale d'Abruzzo