Previsioni meteorologiche dal 20 al 21 settembre 2023
Data emissione 20 Settembre 2023 alle ore 12:27
SITUAZIONE: sul bordo orientale di una vasta saccatura, posizionata tra Nord-Atlantico e Isole Britanniche, scorre un minimo che raggiungerà oggi il Mar di Sardegna; il suo spostamento verso nord-est determinerà un graduale peggioramento su gran parte delle nostre regioni settentrionali e su Sardegna e Toscana. Domani il transito della saccatura sul nostro Paese porterà ancora piogge e temporali al Centro-Nord, in parziale estensione al Sud. Venerdì l’arrivo di un più vasto sistema frontale darà luogo a nuove precipitazioni sulle regioni settentrionali, in rapida estensione a quelle centrali. La ventilazione ruoterà dai quadranti meridionali e tenderà a rinforzare specie in area tirrenica ed appenninica. Le temperature subiranno solo una lieve flessione.
Mercoledì 20 settembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 21 settembre 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6296
del 20 Settembre 2023