Previsioni meteorologiche dal 18 al 19 settembre 2023

Data emissione 18 Settembre 2023 alle ore 12:14

SITUAZIONE: l’azione di una vasta saccatura estesa dalle Isole Britanniche alla Penisola Iberica, porterà un nuovo passaggio instabile al Nord, con precipitazioni che potranno risultare localmente intense. Domani, le residue piogge si sposteranno su Nord-Est e localmente sulle regioni centrali, mentre mercoledì un nuovo peggioramento si affaccerà sui settori alpini occidentali in serata. La ventilazione rimarrà debole, in prevalenza dai quadranti meridionali, in locale intensificazione sulle aree tirreniche settentrionali; domani è attesa una rotazione dai quadranti occidentali con rinforzi su Sardegna ed aree appenniniche centro-settentrionali. Le temperature subiranno, oggi, una diminuzione al Nord e su Sardegna, in estensione domani sul Centro peninsulare.

Lunedì 18 settembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori serali in locale, sensibile aumento.
Venti: localmente forti di Garbino sui settori adriatici.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 19 settembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 18 al 19 settembre 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6292 del 18 Settembre 2023