Bollettino di previsione incendi per il giorno 18 settembre 2023

Bollettino di previsione incendi per il giorno 18 settembre 2023

Informativa - 17 Settembre 2023 - 17:00

Situazione Sinottica
L'azione di una vasta saccatura, estesa dalle Isole Britanniche alla Penisola Iberica, porterà un nuovo passaggio instabile al Nord, con precipitazioni che potranno risultare localmente intense. La ventilazione rimarrà debole, in prevalenza dai quadranti meridionali in locale intensificazione sulle aree tirreniche settentrionali. Le temperature, su valori decisamente superiori alle medie del periodo, tenderanno a diminuire al Nord e sulla Sardegna.
Previsioni per il 18-09-2023

Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sull’ Alta Toscana, con quantitativi cumulati localmente moderati.
Venti: deboli dai quadranti meridionali, con locali rinforzi sulla Sardegna e coste tirreniche.
Temperature: massime in aumento, sui settori adriatici.
Umidità minima nei bassi strati: 30-50%.

Previsioni di suscettività all’innesco per il 18-09-2023
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 18-09-2023

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 6290 del 17 Settembre 2023

CODICE 6290

DATA EMISSIONE MODULO
17 Settembre 2023

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 19-09-2023
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 19-09-2023

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale d'Abruzzo