Previsioni meteorologiche dal 25 al 28 agosto 2023

Data emissione 25 Agosto 2023 alle ore 12:23

SITUAZIONE: il promontorio di matrice nordafricana, già posizionato sull’Italia, sarà progressivamente schiacciato tra un minimo in quota, ora sulla Grecia, ed una saccatura di origine nordatlantica in arrivo dalla Francia. Oggi, condizioni meteorologiche prevalentemente stabili e soleggiate, con isolati fenomeni a carattere temporalesco sui settori alpini e residuali lungo i settori tirrenici meridionali. Domani, la parte avanzata di detta saccatura, farà il suo ingresso con temporali anche di forte intensità sulle regioni di Nord-Ovest per estendersi, nella successiva giornata di domenica, al resto del Nord ed in serata alle regioni occidentali del Centro. La ventilazione, ora a debole a componente meridionale, dal pomeriggio di sabato diverrà moderata per poi ruotare da nord-ovest rinforzando. Le temperature, inizieranno a calare dal pomeriggio di domani sul Nord-Ovest e domenica su tutte le regioni settentrionali.

Venerdì 25 agosto 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi molto elevati.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Sabato 26 agosto 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi molto elevati.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Tendenza per il fine settimana: la giornata di domenica proseguirà con generali condizioni di bel tempo.

Previsioni meteorologiche dal 25 al 28 agosto 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6225 del 25 Agosto 2023