Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 agosto 2023

Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 agosto 2023

Informativa - 16 Agosto 2023 - 16:17

Situazione Sinottica
Una vasta area depressionaria abbraccia gran parte dell’Europa nord-occidentale e lambisce anche le nostre aree alpine, mentre sul settore balcanico è presente un minimo in quota che interessa l’Italia con una debole circolazione ciclonica, seppur in un contesto di elevato geopotenziale. Ne scaturisce, per oggi e domani, una pronunciata instabilità, complice il riscaldamento diurno, su tutti i settori alpini e a ridosso dei rilievi appenninici centro-settentrionali. Da venerdì, la spinta di un anticiclone magrebino sul Mediterraneo occidentale e verso la nostra Penisola, porterà una fase di tempo stabile ed una nuova ondata di caldo, in un quadro di ventilazione debole, dove prevarranno le brezze.
Previsioni per il 17-08-2023

Precipitazioni: assenti o non rilevanti.

Venti: in prevalenza deboli variabili, con locali rinforzi da sud-est sulla Sardegna meridionale.

rn


Temperature: massime in lieve aumento, con valori massimi elevati, fino a puntualmente molto elevati su zone interne della Sardegna.

Umidità minima nei bassi strati: 20-50%.

Previsioni di suscettività all’innesco per il 17-08-2023
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 17-08-2023

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 6200 del 16 Agosto 2023

CODICE 6200

DATA EMISSIONE MODULO
16 Agosto 2023

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 18-08-2023
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 18-08-2023

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa




Centro Funzionale d'Abruzzo