Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 agosto 2023
Data emissione 16 Agosto 2023 alle ore 13:03
SITUAZIONE:una vasta area depressionaria abbraccia gran parte dell’Europa nord-occidentale e lambisce anche le nostre aree alpine, mentre sul settore balcanico è presente un minimo in quota che interessa l’Italia con una debole circolazione ciclonica, seppur in un contesto di elevato geopotenziale. Ne scaturisce, per oggi e domani, una pronunciata instabilità, complice il riscaldamento diurno, su tutti i settori alpini e a ridosso dei rilievi appenninici centro-settentrionali. Da venerdì, la spinta di un anticiclone magrebino sul Mediterraneo occidentale e verso la nostra Penisola, porterà una fase di tempo stabile ed una nuova ondata di caldo, in un quadro di ventilazione debole, dove prevarranno le brezze.
Mercoledì 16 agosto 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori appenninici, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:nessun fenomeno significativo.
Venti:nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Giovedì 17 agosto 2023
Precipitazioni: assenti
Visibilità:nessun fenomeno significativo.
Temperature:nessun fenomeno significativo.
Venti:nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6199
del 16 Agosto 2023