Previsioni meteorologiche dal 15 al 16 marzo 2023

Data emissione 15 Marzo 2023 alle ore 11:13

SITUAZIONE: una saccatura, con asse principale esteso dalla penisola scandinava al Mediterraneo centrale, muovendosi verso la penisola balcanica interessa, ancora per oggi, anche l’Italia. La perturbazione che sta interessando il Paese, infatti, vede residue precipitazioni sparse sul Territorio, anche temporalesche ma di moderata intensità; l’associata decisa intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali, dalla Sardegna si estenderà a gran parte del Centro-Sud, interessando con rinforzi di burrasca i settori montuosi e le aree costiere con conseguenti possibili mareggiate. Da domani, l’espansione di un promontorio in area mediterranea porterà condizioni di tempo generalmente stabile con la ventilazione che nel corso del fine settimana tenderà progressivamente a scemare.

Mercoledì 15 marzo 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in calo sui settori adriatici.
Venti: localmente forti nord-orientali sui settori costieri.
Mari: tendente ad agitato.

Giovedì 16 marzo 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in generale diminuzione, localmente sensibile.
Venti: forti settentrionali con raffiche di burrasca sui settori appenninici. 
Mari: molto mosso in progressiva attenuazione.

Previsioni meteorologiche dal 15 al 16 marzo 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5896 del 15 Marzo 2023