Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 marzo 2023

Data emissione 13 Marzo 2023 alle ore 13:02

SITUAZIONE: l’Italia si trova sotto l’influenza di un promontorio interciclonico che determina condizioni di temporanea stabilità su tutto il Territorio. Tuttavia, nel corso del pomeriggio-sera di oggi, il promontorio tenderà ad essere eroso per l’approssimarsi di una depressione atlantica che porterà le prime precipitazioni su Nord-Ovest e Alta Toscana. Domani, l’elemento perturbato si estenderà rapidamente su tutto il Paese, interessando dapprima il Settentrione, con nevicate sulle Alpi, e le regioni centrali tirreniche, per portarsi poi anche sul resto del Centro e al Sud. Mercoledì, il maltempo interesserà ancora il Meridione e le regioni del versante Adriatico, ma con tendenza a migliorare progressivamente a partire dai settori di Ponente. I venti subiranno una graduale intensificazione, dapprima dai quadranti meridionali, ma in rotazione da Ovest domani, a partire dalla Sardegna e con rinforzi di Favonio sui settori alpini. Di conseguenza le temperature si presenteranno in aumento, ma avranno poi un trend a diminuire tra domani e dopodomani.

Lunedì 13 marzo 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 14 marzo 2023
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale in estensione nella seconda parte della giornata a settori settentrionali e occidentali con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: da forti a burrasca sud-occidentali, con raffiche di burrasca forte, lungo la dorsale appenninica.
Mari: tendenti a molto mossi. 

Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 marzo 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5892 del 13 Marzo 2023