Previsioni meteorologiche dal 01 al 02 marzo 2023

Data emissione 01 Marzo 2023 alle ore 12:25

SITUAZIONE: una vasta area depressionaria abbraccia gran parte dell’Europa meridionale; al suo interno si individuano due minimi in quota, il più orientale, posizionato sulla Sardegna, interessa il nostro Paese e determina oggi una moderata fase di maltempo al Centro-Nord e su parte del Sud, con nevicate che interesseranno l’Appennino settentrionale e parte delle Alpi. Domani il minimo tenderà a colmarsi, mantenendosi però attivo in area tirrenica, con precipitazioni prevalentemente deboli, ma localmente temporalesche sui settori costieri. Venerdì un nuovo impulso, in arrivo dal Mediterraneo occidentale, produrrà fenomeni sparsi al Centro-Sud, con ancora deboli nevicate sull’Appennino. La ventilazione intorno al minimo sul Tirreno si manterrà oggi piuttosto sostenuta, in prevalenza dai quadranti settentrionali o orientali al Nord e generalmente meridionale sul resto del Territorio, mentre nei successi due giorni rimarrà localmente intensa, al largo della Sardegna.

Mercoledì 01 marzo 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.

Martedì 02 marzo 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale su tutta la regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1000-1300 m sui settori appenninici con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.

Previsioni meteorologiche dal 01 al 02 marzo 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5872 del 01 Marzo 2023