Previsioni meteorologiche dal 27 al 28 febbraio 2023
Data emissione 27 Febbraio 2023 alle ore 13:33
SITUAZIONE:una vasta e profonda saccatura che si estende dalla Russia al Mediterraneo centrooccidentale determina una circolazione ciclonica anche sulla nostra Penisola, con associato un minimo depressionario attualmente posizionato ad Ovest della Sardegna. Ne scaturiscono precipitazioni sparse su gran parte del territorio, nevose, sino a bassa quota, tra Piemonte centro-meridionale, entroterra ligure e localmente sull’Emilia-Romagna, in generale, ma temporanea attenuazione nel pomeriggio-sera. Per domani, la rotazione del minimo tra il Mare ed il Canale di Sardegna, porterà un’accentuata instabilità sulla predetta isola, in estensione, nel corso della giornata, a tutto il Centro-Sud. Tra mercoledì e giovedì, l’ingresso del citato minimo sul Tirreno prolungherà la fase di tempo instabile al Centro-Sud, con una recrudescenza delle nevicate sull’Appennino centro-settentrionale e sul Piemonte meridionale. La ventilazione si manterrà piuttosto sostenuta, in prevalenza dai quadranti settentrionali al Nord e su Toscana, Umbria e Marche, di Bora sull’alto Adriatico e mediamente meridionale sul resto del Territorio, con temperature in linea con le medie stagionali.
Lunedì 27 febbraio 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione sui settori adriatici.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Martedì 28 febbraio 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: mediamente al di sopra degli 800-1.000 m con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variazioni.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5867
del 27 Febbraio 2023