Previsioni meteorologiche dal 22 al 23 febbraio 2023
Data emissione 22 Febbraio 2023 alle ore 11:53
SITUAZIONE: il promontorio presente sul Mediterraneo e sull’Italia tende ad indebolirsi in corrispondenza delle nostre regioni nord-occidentali, lasciando spazio ad un flusso più umido dai quadranti meridionali che causa, per oggi, una maggiore copertura nuvolosa e qualche locale piovasco su Liguria, Piemonte e Toscana. Domani, una prima debole onda, proveniente da una saccatura centrata sul Golfo di Biscaglia, interesserà tutto il Centro-Nord, seppur con modesti fenomeni. Tra venerdì e sabato, l’interazione tra la depressione atlantica ancora posizionata sulla Penisola iberica ed una saccatura fredda di matrice scandinava tenderà gradualmente ad accentuare l’instabilità al Nord ed al Centro. Il campo termico non subirà variazioni di rilievo, in un contesto di ventilazione di debole intensità che tenderà a rinforzare dai quadranti meridionali nella giornata d venerdì.
Mercoledì 22 febbraio 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Giovedì 23 febbraio 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5858
del 22 Febbraio 2023