Previsioni meteorologiche dal 10 al 13 febbraio 2023

Data emissione 10 Febbraio 2023 alle ore 12:56

SITUAZIONE: un profondo minimo depressionario continua a determinare condizioni di tempo fortemente perturbato su Sicilia e Calabria, con precipitazioni intense, specie sui settori meridionali della Sicilia, con nevicate abbondanti fino a quote di bassa montagna e con raffiche di vento fino a burrasca forte o tempesta. Dal tardo pomeriggio di oggi, tuttavia, il rapido allontanamento dell’elemento perturbato verso la Libia porterà un progressivo miglioramento, fino a cessazione delle precipitazioni. Domani, l’espansione di un vasto e robusto anticiclone dall’Europa occidentale determinerà condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutto il nostro Paese, con attenuazione anche della ventilazione sull’estremo Sud. La fase di bel tempo si consoliderà e si manterrà anche nei prossimi giorni, eccetto una breve parentesi instabile sul Meridione nella seconda parte della giornata di domenica, in un quadro di generale aumento delle temperature che raggiungeranno ovunque valori ben al di sopra delle medie del periodo.


Venerdì 10 febbraio 2023
Precipitazioni:Assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori molto bassi.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: moto ondoso in calo in serata.

Sabato 11 febbraio 2023
Precipitazioni:Assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: moto ondoso in calo in serata.

Tendenza per il fine settimana : la fase di bel tempo si consoliderà e si manterrà anche nei prossimi giorni.


Previsioni meteorologiche dal 10 al 13 febbraio 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5839 del 10 Febbraio 2023