Previsioni meteorologiche dal 09 al 10 febbraio 2023

Data emissione 09 Febbraio 2023 alle ore 12:42

SITUAZIONE: il nostro Paese è ancora pienamente interessato da una vasta circolazione depressionaria di origine polare che continua a determinare locali nevicate sui settori del medio versante Adriatico, su Sardegna e parte del Sud, dove nel contempo la formazione di un’area ciclonica, intorno all’isola di Malta, sta causando un deciso peggioramento su Calabria e Sicilia, con precipitazioni diffuse anche temporalesche, nevicate abbondanti già dalle quote collinari ed un consistente rinforzo della ventilazione orientale, specie a ridosso delle aree ioniche. Nella prima parte della giornata di domani il sistema ciclonico continuerà a causare una decisa fase di maltempo su Sicilia e Calabria meridionale, in miglioramento dal pomeriggio-sera, mentre sul resto del Paese il tempo si farà più stabile, con temperature massime in aumento, specie al Nord. Sabato la progressione di un robusto campo di alta pressione di origine atlantica favorirà l’avvio di condizioni di bel tempo su tutte le regioni.

Giovedì 09 febbraio 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a acarattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulate deboli. Nevicate al di sopra dei 100-300 m con locali sconfinamenti a quote di pianura e apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori molto bassi.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.

Venerdì 10 febbraio 2023
Precipitazioni:Assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori molto bassi.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.

Previsioni meteorologiche dal 09 al 10 febbraio 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5837 del 09 Febbraio 2023