Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 dicembre 2022
Data emissione 13 Dicembre 2022 alle ore 15:36
SITUAZIONE: una vasta area depressionaria interessa l’Europa con un flusso in quota mediamente occidentale a curvatura ciclonica e attiva diverse perturbazioni che a fasi alterne interesseranno l’Italia. Una prima sta già interessando il Paese, portando precipitazioni sulle regioni centro-meridionali e locali nevicate a quote collinari tra Piemonte ed Emilia-Romagna, in esaurimento dal pomeriggio a partire dai settori più settentrionali. Domani un altro transiente avrà raggiunto la Sardegna e attraverserà rapidamente la Penisola in direzione dei settori balcanici, con fenomeni più intensi sui settori tirrenici meridionali. Giovedì nuova fase di maltempo che dalla Sardegna si sposterà poi sulle regioni centro-settentrionali La ventilazione si intensificherà a fasi alterne spirando dai quadranti occidentali su Sardegna e regioni meridionali. Le temperature tenderanno a risalire, in modo marcato sui settori alpini, sensibile sul resto del Territorio.
Martedì 13 dicembre 2022
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale rialzo nei valori serali.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.
Mercoledì 14 dicembre 2022
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale rialzo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5736
del 13 Dicembre 2022