SITUAZIONE: sull’Italia centro-meridionale è ancora presente un promontorio interciclonico che mantiene condizioni di tempo stabile e soleggiato, con temperature massime elevate sulla Sardegna. Durante la giornata di oggi una saccatura, centrata sulla Penisola iberica, tenderà ad erodere il suddetto promontorio innescando correnti sud-occidentali instabili sulle regioni settentrionali. Ne scaturiscono precipitazioni sparse al Nord, specie sulle regioni di ponente, e sull’alta Toscana, con una ventilazione spiccatamente meridionale, in progressivo incremento. Domani il maltempo si trasferirà sulle regioni del Centro, specie quelle del versante tirrenico, e sul nord-Est. Venerdì la predetta saccatura entrerà in fase con un’altra importante depressione di matrice scandinava che porterà aria più fredda, accentuando l’instabilità e portando ancora piogge e temporali su gran parte del Centro-Nord, specie settori nord-orientali e centrali tirrenici.
Mercoledì 14 settembre 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime localmente elevate sui versanti adriatici.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 15 settembre 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile aumento, massime in locale sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Prot. prov. N
5581
del 14 Settembre 2022