Previsioni meteorologiche dal 31 agosto al 01 settembre 2022

Data emissione 31 Agosto 2022 alle ore 13:03

SITUAZIONE: lungo il margine meridionale di una vasta area ciclonica, attualmente presente sul Continente europeo, si muove un transiente che arriva ad interessare le regioni settentrionali italiane estendendosi, poi, a gran parte di quelle peninsulari. In tale contesto, tra oggi e venerdì, rovesci e temporali sparsi anche di forte intensità interesseranno il Paese, con fenomeni che risulteranno più intensi e frequenti sulle regioni centro-settentrionali. La ventilazione rimarrà perlopiù moderata, ma con locali e forti raffiche di vento in corrispondenza delle cellule temporalesche più intense, cui potranno essere associate anche grandinate e quantitativi localmente significativi di precipitazioni. Le temperature, specie nei valori massimi, subiranno una sensibile flessione.

Mercoledì 31 agosto 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi in locale sensibile diminuzione.
Venti:  nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Giovedì 01 settembre 2022
Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi in locale sensibile diminuzione.
Venti:  nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 31 agosto al 01 settembre 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5544 del 31 Agosto 2022