Previsioni meteorologiche dal 18 al 19 agosto 2022

Data emissione 18 Agosto 2022 alle ore 12:56

SITUAZIONE: una profonda area d’instabilità di origine atlantica sta raggiungendo il nostro Paese, causando una decisa fase di maltempo al Nord e sulla Toscana con fenomeni in graduale e parziale estensione alle regioni centrali; nel contempo al Sud si mantiene attivo un flusso caldo meridionale con temperature ancora localmente molto elevate. Domani ancora nubi e precipitazioni temporalesche al Centro-Nord con fenomeni più intensi e persistenti sul Triveneto. Sabato un flusso quasi zonale riporterà condizioni decisamente più stabili con occasionali precipitazioni soltanto su Medio Adriatico e Sud. La ventilazione, oggi ancora dai quadranti meridionali, si disporrà, già da questa sera, dai quadranti settentrionali, con raffiche di Maestrale specie domani sulla Sardegna. In tale contesto le temperature subiranno una generale diminuzione, portandosi a valori localmente anche inferiori alle medie del periodo.

Giovedì 18 agosto 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in aumento, localmente anche sensibile e con valori massimi molto elevati sulle zone adriatiche
Venti:  forti dai quadranti meridionali sulle creste dell'Appennino.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Venerdì 19 agosto 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati puntualmente moderati sul versante adriatico e generalmente deboli sulle restanti zone.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale e sensibile diminuzione.
Venti: inizialment forti sud-occidentali sulle creste dell'Appennino, in attenuazione.
Mari: nessun fenomeno significativo.
 

Previsioni meteorologiche dal 18 al 19 agosto 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5509 del 18 Agosto 2022