Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 agosto 2022

Data emissione 17 Agosto 2022 alle ore 12:36

SITUAZIONE: un promontorio, di matrice nord-africana, tende ad affermarsi sul Mediterraneo centrale e su buona parte dell’Italia, portando un generale miglioramento del tempo, associato ad un sensibile, anche se temporaneo, aumento delle temperature, al Centro-Sud. Nel contempo, al Nord-Ovest, un sistema frontale atlantico tenderà a guadagnare terreno, apportando piogge e temporali, via via sempre più intense, che, nella giornata di domani, si estenderanno a tutto il Settentrione e su parte del Centro peninsulare, insistendo anche nella giornata di venerdì con fenomenologia su regioni centrali e di nord-est. La ventilazione si disporrà dai quadranti meridionali rinforzando, specie in area tirrenica, per poi ruotare gradualmente dai quadranti settentrionali tra giovedì e venerdì, a partire dalle regioni del Nord, determinando una diminuzione delle temperature.

Mercoledì 17 agosto 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale aumento, localmente sensibile, con valori massimi molto elevati sulle zone interne e  pianeggianti.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Giovedì 18 agosto 2022
Precipitazioni: previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, dal pomeriggio sulle zone settentrionali, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in aumento, localmente anche sensibile, sulle zone adriatiche. Valori massimi molto elevati su settori adriatici.
Venti: forti sud-occidentali sulle creste dell'Appennino.
Mari: nessun fenomeno significativo.
 

Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 agosto 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5506 del 17 Agosto 2022