Aria più fresca fluisce lungo il bordo orientale del blocco anticiclonico nord-atlantico interessando anche l’Italia con rovesci e temporali sparsi, a prevalente evoluzione diurna e serale, che interesseranno progressivamente i settori alpini e parte delle pianure del Settentrione. La ventilazione, inizialmente debole variabile o secondo regime di brezza, nel corso della giornata tenderà a disporsi e a rinforzare dai quadranti settentrionali. Le temperature subiranno una generale e significativa flessione sulle regioni settentrionali.