Previsioni meteorologiche dal 5 all' 8 agosto 2022

Data emissione 05 Agosto 2022 alle ore 12:34

SITUAZIONE:  lo scenario europeo vede due blocchi di alta pressione, uno sul Nord Atlantico e l’altro sulla Siberia, con un debole promontorio che dall’Algeria si distende sull’Italia centrosettentrionale. In tale contesto, aria più fresca fluisce lungo il bordo orientale del blocco anticiclonico nord-atlantico interessando i settori centrali europei e, nei prossimi giorni, anche l’Italia. Rovesci e temporali sparsi, a prevalente evoluzione diurna, interesseranno progressivamente oggi i settori alpini e da domani anche il resto del Settentrione e parte del Centro. La ventilazione, perlopiù debole variabile o secondo regime di brezza, nel corso del fine settimana tenderà a disporsi e a rinforzare dai quadranti settentrionali. Le temperature, oggi ancora da elevate a molto elevate, da domani subiranno una generale e significativa flessione sulle regioni centro-settentrionali.

Venerdì 5 agosto 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime elevate sulle zone interne e pianeggianti.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Sabato 6 agosto 2022
Precipitazioni: dnessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Tendenza per il 7 e l'8 agosto 2022.
Possibile instabilità pomeridiana a ridosso dei rilievi, con sviullpo di isolati temporali di intensità da debole a localmente moderata.

Previsioni meteorologiche dal 5 all' 8 agosto 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5473 del 05 Agosto 2022