Il campo di alta pressione che domina gran parte del Continente europeo tende ad essere progressivamente eroso da infiltrazioni di aria fresca in arrivo dal Nord Atlantico. In tale contesto, domani l’instabilità atmosferica caratterizzerà i settori alpini ed i rilievi del Meridione, seppur in modo isolato, specie quelli di Calabria e Sicilia. La ventilazione sarà debole o al più moderata a regime di brezza, con un ulteriore lieve aumento delle temperature che raggiungeranno valori molto elevati su gran parte del Territorio, in particolar modo sulla Pianura Padana.