Previsioni meteorologiche dal 2 al 3 agosto 2022

Data emissione 02 Agosto 2022 alle ore 11:54

SITUAZIONE: una vasta area di alta pressione continua ad interessare i settori occidentali del Nord-Africa distendendosi verso la Penisola iberica e lasciando spazio al ramo discendente di un’ampia saccatura che lambisce l’Italia proiettandosi fino al Mediterraneo centrale. In tale contesto, un impulso instabile interessa attualmente le nostre regioni di Nord-Est, con piogge e temporali che, nel corso del pomeriggio, raggiungeranno localmente anche le regioni centrali, specie quelle del versante Adriatico. Da domani, l’alta pressione ritornerà pienamente sul nostro territorio, riportando ovunque condizioni di tempo generalmente stabile. I venti, in prevalenza a regime di brezza, vedranno ancora residui rinforzi settentrionali su Puglia e settori ionici. Le temperature, dopo una breve flessione, torneranno a risalire progressivamente su tutte le regioni.

Martedì 2 agosto 2022
Precipitazioni: - isolati rovesci o temporali ad evoluzione diurna sulle zone appenniniche, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: elevate.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Mercoledì 3 agosto 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
 

Previsioni meteorologiche dal 2 al 3 agosto 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5464 del 02 Agosto 2022