Previsioni meteorologiche dal 26 al 27 Luglio 2022
Data emissione 26 Luglio 2022 alle ore 13:22
SITUAZIONE:la parte meridionale di un’estesa saccatura, presente su gran parte dell’Europa centro-settentrionale, interessa anche il nostro Paese, portando rovesci e temporali dapprima sulle regioni settentrionali, specie su Emilia-Romagna e Triveneto, in estensione pomeridiana alle restanti zone montuose del Centro-Nord e ai settori adriatici centrali. Questo passaggio perturbato, associato alla rotazione della ventilazione dai quadranti occidentali ad iniziare dalla Sardegna, dove sarà più intensa, avvierà una graduale diminuzione delle temperature. Domani e giovedì la circolazione ciclonica in quota favorirà, ancora, locali condizioni di instabilità pomeridiana, specie a ridosso delle aree alpine e appenniniche, in particolare su quelle del versante adriatico nella giornata di domani.
Martedì 26 luglio 2022
Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle zone settentrionali e centro-occidentali, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime molto elevate nelle zone interne.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 27 luglio 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime con valori localmente elevati.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5445
del 26 Luglio 2022