La parte meridionale di un’estesa saccatura, presente su gran parte dell’Europa centro-settentrionale, tende a raggiungere le nostre regioni settentrionali, apportando un graduale peggioramento con rovesci e temporali dapprima sulle aree alpine in estensione, dalla sera, alle prospicenti pianure; sulle altre regioni il tempo si manterraÌ stabile e soleggiato con temperature ancora molto elevate specie sulle zone interne e pianeggianti del Sud. Nella giornata di domani la fenomenologia temporalesca si mostreraÌ ancora molto attiva su Emilia-Romagna e Triveneto e nel pomeriggio si estenderaÌ alle restanti zone montuose del Centro-Nord; la ventilazione subiraÌ un temporaneo rinforzo da nord-ovest sulla Sardegna e di Bora sull’Alto Adriatico, avviando una graduale diminuzione delle temperature.
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Media
Provincia L'Aquila
Media
Provincia Pescara
Media
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Centro Funzionale d'Abruzzo