Previsioni meteorologiche dal 7 al 8 luglio 2022

Data emissione 07 Luglio 2022 alle ore 13:34

SITUAZIONE: un’ampia area depressionaria nord-europea tende ad estendersi sul Mediterraneo centrale, apportando un graduale peggioramento anche sul nostro Paese, con piogge e temporali, dapprima sul Triveneto, in estensione nel pomeriggio-sera, verso il Centro, specie settori appenninici e regioni del versante Adriatico; a tali fenomeni si assocerà un rinforzo della ventilazione settentrionale che avvierà un generale calo termico. Domani la fase di maltempo si estenderà al Meridione, con precipitazioni localmente intense sul versante adriatico, forte ventilazione settentrionale ed ulteriore calo delle temperature. Sabato l’aumento del geopotenziale, da ovest, determinerà un generale miglioramento, ma in un contesto di flusso ciclonico con venti settentrionali ancora intensi al Sud.

Giovedì 6 luglio 2022
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati, specie nelle ore serali.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile calo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Venerdì 8 luglio 2022
Precipitazioni: da sparse a diffuse, a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali, con quantitativi cumulati moderati, fino a localmente elevati sulle aree costiere meridionali dove assumeranno carattere di persistenza.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale sensibile calo. 
Venti: forti dai quadranti settentrionali con locali raffiche di burrasca, specie nella seconda parte della giornata, su aree interne appenniniche e fascia adriatica.
Mari: molto mosso l'Adriatico centro-meridionale.

Previsioni meteorologiche dal 7 al 8 luglio 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5393 del 07 Luglio 2022