Previsioni meteorologiche dal 6 al 7 luglio 2022

Data emissione 06 Luglio 2022 alle ore 13:46

SITUAZIONE: l’anticiclone nord-africano interessa ancora il Mediterraneo centro-occidentale e mantiene condizioni di tempo stabile e soleggiato anche su gran parte del nostro Paese, con temperature superiori alle medie stagionali. Oggi, però, il campo di geopotenziale subirà un cedimento al Nord e l’intrusione di aria più fresca in quota porterà una debole instabilità su settori alpini e appenninici. La ventilazione nord-occidentale causerà un generale calo termico, ma sul versante tirrenico e sulle Isole maggiori le temperature resteranno comunque ancora elevate. Domani pomeriggio il transito di un asse di saccatura accentuerà l’instabilità sulla nostra Penisola, portando piogge e temporali che dal Triveneto si sposteranno, in serata, verso il Centro, specie su settori appenninici e regioni del versante adriatico, con un ulteriore calo termico. Venerdì la fase di maltempo si estenderà anche al Meridione, accompagnata da una intensa ventilazione settentrionale e da una ulteriore sensibile diminuzione delle temperature.

Mercoledì 6 luglio 2022
Precipitazioni: isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo meridionale con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile calo sui settori adriatici.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Giovedì 7 luglio 2022
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo occidentale con quantitativi cumulati da deboli apuntualmente moderati; isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale su resto di Abruzzo, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile calo. 
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
 

 

Previsioni meteorologiche dal 6 al 7 luglio 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5390 del 06 Luglio 2022