l’anticiclone nord-africano interessa ancora il Mediterraneo centro-occidentale e mantiene condizioni di tempo stabile e soleggiato anche sulle nostre regioni centro-meridionali, con temperature superiori alle medie stagionali. Al Settentrione invece l’intrusione di aria più fresca in quota porterà nuovamente instabilità sui settori alpini, in particolare quelli del Triveneto, con temporali in locale estensione alle aree pianeggianti. Domani il campo di geopotenziale in quota subirà un ulteriore cedimento al Nord e sul medio versante Adriatico, e grazie a ventilazione nord-occidentale si avrà un generale calo termico, eccetto sulle Isole maggiori, dove le temperature resteranno elevate.