Previsioni meteorologiche dal 10 al 13 giugno 2022

Data emissione 10 Giugno 2022 alle ore 12:24

SITUAZIONE: la depressione che sta interessando l’Italia tende a spostarsi verso Sud-Est, posizionando il suo profondo centro d’azione, attualmente, tra la Puglia e la Grecia. Tale configurazione dà luogo a tempo perturbato sul meridione italiano e sul medio versante Adriatico ed innesca un’intensa ventilazione, mediamente dai quadranti settentrionali, su tutte le nostre regioni centro-meridionali, a cui è associato anche un rilevante calo termico. Domani, il promontorio presente sul Mediterraneo occidentale avanzerà, investendo pienamente la nostra Penisola e riportando condizioni di tempo più stabile ed in prevalenza soleggiato, eccetto qualche sporadico e residuo piovasco sull’estremo Sud. I giorni seguenti saranno all’insegna del tempo stabile e soleggiato, con temperature che gradualmente torneranno a risalire.

Venerdì 10 giugno 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su settori interni, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori localmente elevati.
Venti: forti settentrionali, con locali raffiche di burrasca, specie sui settori costieri ed appenninici.
Mari: molto mossi.

Sabato 11 giugno 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale aumento, localmente sensibile nei valori massimi.
Venti:  forti settentrionali.
Mari: molto mosso.

Tendenza 12 e 13 giugno 2022: permangono condizioni di stabilità.

Previsioni meteorologiche dal 10 al 13 giugno 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5344 del 10 Giugno 2022