Previsioni meteorologiche dal 31 maggio al 1 giugno 2022

Data emissione 31 Maggio 2022 alle ore 12:47

SITUAZIONE: l’Italia è interessata da un flusso occidentale in quota derivante dalla porzione meridionale di vasto minimo posizionato sui settori centro-settentrionali europei. Oggi isolati fenomeni ad evoluzione diurna potranno interessare le aree alpine, l’Appennino umbromarchigiano e quello tosco-romagnolo; tuttavia l’aumento del geopotenziale avvierà una nuova fase di tempo stabile e soleggiato che si protrarrà per l’intera settimana in un contesto di ventilazione debole a regime di brezza. Le temperature tenderanno ad aumentare gradualmente raggiungendo, a metà settimana, valori al di sopra delle medie del periodo.

Martedì 31 maggio 2022
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Mercoledì 1 giugno 2022
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variazioni.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 31 maggio al 1 giugno 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5326 del 31 Maggio 2022